Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
Richiedi
MENU
Hotel La Bisaccia Club Hotel Grand Relais Dei Nuraghi Hotel Le Palme I Cormorani
Richiedi Prenota
 

Arzachena, il cuore della Gallura

Territorio ricco di storia e tradizioni

Arzachena, comune del quale fa parte il famoso litorale della Costa Smeralda, è una piccola cittadina di circa 10.000 abitanti, situato a 15 km da Baja Sardinia.
Fondata nel periodo romano, ha visto il suo maggior sviluppo negli anni 60, quando un gruppo di finanzieri internazionali, capeggiati dal principe Aga Khan, crearono l’ancora attivo consorzio Costa Smeralda, con lo scopo di sviluppare turisticamente la bellissima costa nord della Sardegna, preservandone la bellezza naturale.
 
"Culla del Vermentino di Gallura, vino bianco tipico del Nord Sardegna."
 
Lo sviluppo architettonico dell’abitato è caratteristico in tutta l’isola, grazio all’utilizzo del granito rosa e alla regolarità nello sviluppo stradale.
Il turista sarà sicuramente catturato dalla cura e pulizia del centro, dove può facilmente acquistare i prodotti tipici locali o fare shopping ricercato nei numerosi prestigiosi negozi.
Il territorio di Arzachena, oltre per le coste di bellezza incomparabile, è conosciuta anche per la grande quantità di reperti archeologici.
Per tutti gli appassionati che si trovano nel territorio, non può di certo mancare la visita alla ben conservata tomba dei giganti di Lu Coddhu 'Ecchju, ai piedi delle tenute vitivinicole Capichera, o il maestoso nuraghe La Prisgiona. Questi solo due dei tanti monumenti che potete trovare nella zona , testimonianza del fatto che era di grande interesse fin dal periodo nuragico.