Grotta del Bue Marino
Nel mare più blu della costa orientale
Situata nella costa orientale della Sardegna, nel comune di dorgali, si trova una delle più suggestive grotte marine dell' isola.
La grotta del Bue Marino, chiamata così perché fino a qualche anno fa era abitata dalla foca monaca, è un insenatura lunga ben 15 chilometri.
La grotta del Bue Marino, chiamata così perché fino a qualche anno fa era abitata dalla foca monaca, è un insenatura lunga ben 15 chilometri.
"Una tappa imperdibile nelle cristalline acque del golfo di orosei."
Un ampia galleria ricca di stalattiti e stalagmiti, si specchiano sulle acque cristalline di un lago, creando giochi di luce di molteplici colori.
La grotta è importante anche dal punto di vista archeologico. Infatti, nella parete iniziale, sono state rinvenute incisioni raffiguranti una danza e risalenti al periodo prenuragico dell’isola.
La grotta è importante anche dal punto di vista archeologico. Infatti, nella parete iniziale, sono state rinvenute incisioni raffiguranti una danza e risalenti al periodo prenuragico dell’isola.